![Restyling restauro cucine](https://static.wixstatic.com/media/2a6893_553df974137a4cad9fd184d39a4f1bd0~mv2.jpg/v1/fill/w_525,h_374,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/LOGO%20DEFINTIVO%202%20.jpg)
Restyling mobili
IL RESTAURO DI TAVOLI MOBILI E CUCINE
​
Con il servizio di restyling mobili puoi trasformare i tuoi vecchi mobili in opere d'arte contemporanee che rispecchiano esclusivamente il tuo stile.
ECCO COME VIENE EFFETTUATO
​
Dopo una accurata valutazione dello stato conservativo del mobile si procede alla sua pulizia, effettuando un lavoro di sgrassatura.
Terminata la prima fase si procede, se necessario, con gli eventuali interventi di ripristino e successivamente viene eseguito il lavoro di carteggiatura, terminato il quale viene effettuata una seconda accurata pulizia.
La cucina prima del restyling
![Restyling restauro cucine](https://static.wixstatic.com/media/2a6893_9fdb38a4a76a45ce989a75c28f5cdf0a~mv2.jpg/v1/fill/w_851,h_586,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/cucina%20ultima%20originale.jpg)
Terminata la prima “fase” del lavoro si procede quindi alla verniciatura, esclusivamente a base acqua, della struttura e di tutte le eventuali ante e cassetti precedentemente smontati.
Si aspettano quindi i tempi di asciugatura e si conclude il lavoro con la finitura, che viene effettuata a cera, nel caso in cui il mobile sia sottoposto ad una bassa usura, piuttosto che ricorrendo alla stesura di un protettivo trasparente ove il vostro pezzo sia soggetto ad una usura elevata.
![Restyling restauro cucine](https://static.wixstatic.com/media/2a6893_40b08f7373be4ba2890c553b7d6a4b9b~mv2.jpg/v1/fill/w_589,h_639,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/cucina%20ultima-2.jpg)